Informativa sulla privacy

Home / Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

La protezione dei tuoi dati è la nostra priorità. Con la presente Informativa sulla privacy, ti spieghiamo quali dati personali trattiamo nell’ambito del funzionamento del nostro sito web.
 
Innanzitutto, sottolineiamo quanto segue:

Il responsabile del trattamento dei dati per questo sito web è:

Estetica e Sorriso, rappresentata dal responsabile della protezione dei dati.

Il responsabile della protezione dei dati può essere contattato via email all’indirizzo info@esteticaesorriso.it o telefonicamente nel numero +39 351 897 4449

Il trattamento dei tuoi dati personali avviene sulla base del tuo consenso (art. 6, par. 1, lett. a del RGPD), dell’esecuzione di un contratto di cui sei parte (art. 6, par. 1, lett. b del RGPD), dell’adempimento di un nostro obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c del RGPD) o della protezione dei nostri interessi legittimi (art. 6, par. 1, lett. f del RGPD).

PROTEZIONE DEI DATI

L’utilizzo del nostro sito web è generalmente possibile senza fornire dati personali. La raccolta dei dati personali sul nostro sito web (p. es. nome, indirizzo o indirizzo email) avviene per quanto possibile su base volontaria. Questi dati non verranno trasmessi a terzi senza un esplicito consenso. Desideriamo sottolineare che la trasmissione dei dati su internet (p. es. comunicazione via email) può presentare lacune di sicurezza. Una protezione completa dei dati contro l’accesso da parte di terzi non è possibile. È espressamente vietato l’utilizzo dei dati di contatto pubblicati nell’ambito dell’obbligo di stampa per l’invio di materiale pubblicitario e informativo non richiesto. I gestori delle pagine si riservano il diritto di intraprendere azioni legali in caso di invio non richiesto di informazioni pubblicitarie, come per esempio email di spam.

I dati personali saranno cancellati quando lo scopo del trattamento è stato raggiunto, salvo che la cancellazione non entri in conflitto con gli obblighi legali di conservazione dei dati.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di inventario (p. es. nomi, indirizzi, informazioni personali).

Dati di contatto (p. es. email, numeri di telefono).

Dati di contenuto (p. es. video, fotografie, voci di testo).

Dati di utilizzo (p. es. pagine web visitate, interesse ai contenuti, tempi di accesso).

Dati di comunicazione e metadati (p. es. indirizzi IP, informazioni sul dispositivo).

CATEGORIE DELLE PERSONE INTERESSATE

Visitatori e utenti dell’offerta online (di seguito collettivamente denominati anche come “utenti”).

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Proposta dell’offerta online, delle sue funzioni e dei suoi contenuti.

Risposta alle richieste di contatto e comunicazione con gli utenti.

Misure di sicurezza.

Misurazione di portata/marketing.

TERMINOLOGIA UTILIZZATA

Per “dati personali” si intende qualsiasi informazione concernente una persona fisica identificata o identificabile (di seguito anche “persona interessata”); una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificatore quale un nome, un numero di identificazione, un dato di ubicazione, un identificatore online (p. es. un cookie) o uno o più elementi specifici caratteristici dell’identità fisica, fisiologica, genetica, economica, culturale o sociale della persona fisica.

Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione o complesso di operazioni, automatizzate o meno, compiute sui dati personali. Il termine è ampio e copre qualsiasi trattamento dei dati.

Per “pseudonimizzazione” si intende il trattamento dei dati personali tale per cui i dati personali non possono più essere attribuiti a una persona interessata senza l’utilizzo di informazioni supplementari, a condizione che tali informazioni supplementari siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative che garantiscano che i dati personali non siano attribuibili a una persona fisica identificata o identificabile.

Per “profilazione” si intende qualsiasi trattamento automatizzato dei dati personali che consiste nell’utilizzare i suddetti dati personali per valutare determinati aspetti personali concernenti una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti relativi alle prestazioni lavorative, alla situazione economica, alle preferenze personali, alla salute, agli interessi, all’affidabilità, al comportamento, al luogo o al cambiamento di luogo della persona fisica.

Per “titolare del trattamento” si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’istituzione o altro ente che da solo o insieme ad altri determina le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali.

Per “responsabile del trattamento” si intende una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un’istituzione o altro ente che tratta i dati personali in vece del responsabile.

BASE GIURIDICA PERTINENTE

Ai sensi dell’art. 13 del RGPD, ti informiamo sulle basi giuridiche del trattamento dei dati. Per gli utenti nell’ambito di validità del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) ovvero l’UE e CEE, si applica quanto segue, salvo che la base giuridica non sia menzionata nell’Informativa sulla privacy: la base giuridica per l’ottenimento del consenso è l’art. 6, par. 1, lett. a e l’art. 7 del RGPD.

La base giuridica del trattamento per l’adempimento dei nostri servizi, l’attuazione delle misure contrattuali e la risposta alle richieste di informazioni è l’art. 6, par. 1, lett. b del RGPD. La base giuridica del trattamento per l’adempimento dei nostri obblighi legali è l’art. 6, par. 1, lett. c del RGPD.

Nel caso in cui interessi vitali della persona interessata o di un’altra persona fisica rendano necessario il trattamento dei dati personali, serve da base giuridica l’art. 6, par. 1, lett. d del RGPD.

La base giuridica del trattamento per l’adempimento dei nostri servizi, l’attuazione delle misure contrattuali e la risposta alle richieste di informazioni è l’art. 6, par. 1, lett. b del RGPD. La base giuridica del trattamento per l’adempimento dei nostri obblighi legali è l’art. 6, par. 1, lett. c del RGPD.

La base giuridica del trattamento per la tutela dei nostri interessi legittimi è l’art. 6, par. 1, lett. f del RGPD.

Il trattamento dei dati per finalità diverse da quelle per cui sono stati raccolti è disciplinato ai sensi dell’art. 6, par. 4 del RGPD.

Il trattamento di categorie particolari di dati (ai sensi dell’art. 9, par. 1 del RGPD) è disciplinato ai sensi dell’art. 9, par. 2 del RGPD.

MISURE DI SICUREZZA

Adottiamo misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di protezione commisurato al rischio, in conformità ai requisiti di legge e in considerazione dello stato della tecnica, dei costi di attuazione e della natura, dell’ambito, delle circostanze e delle finalità del trattamento, nonché della diversa probabilità e gravità del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

Le misure comprendono, in particolare, la salvaguardia della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati con il controllo dell’accesso fisico ai dati, nonché dell’accesso, dell’immissione, del trasferimento, della disponibilità e della separazione degli stessi. Inoltre, disponiamo di procedure che garantiscono l’esercizio dei diritti delle persone interessate, la cancellazione dei dati e la reazione alla compromissione dei dati. Perdipiù, prendiamo in considerazione la protezione dei dati personali già nella selezione e nello sviluppo di hardware, software e procedure, conformemente al principio della protezione dei dati attraverso la progettazione tecnologica e le impostazioni predefinite confacenti alla protezione dei dati.

COLLABORAZIONE CON RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO, CORRESPONSABILI E TERZI

Qualora, nell’ambito del trattamento, divulgassimo i dati, li trasmettessimo o concedessimo in altro modo il loro accesso ad altre persone o aziende (responsabili del trattamento, corresponsabili o terzi), ciò avviene solo sulla base di un’autorizzazione giuridica (p. es. se la trasmissione dei dati a terzi, come fornitori di servizi di spedizione o pagamento, è necessaria al fine dell’esecuzione del contratto), di un consenso degli utenti, di un obbligo legale o dei nostri interessi legittimi (p. es. in caso di utilizzo di agenti, web host, ecc.).

Qualora divulgassimo i dati, li trasmettessimo o concedessimo in altro modo il loro accesso ad altre aziende del nostro gruppo, ciò avviene in particolare a fini amministrativi quale l’interesse legittimo e, inoltre, su base conforme ai requisiti di legge.

TRASMISSIONE VERSO PAESI TERZI

Qualora trattassimo i dati in un paese terzo (ovvero al di fuori dell’Unione europea [UE], dello Spazio economico europeo [SEE] o della Confederazione svizzera) o lo facessimo nell’ambito dell’utilizzo di servizi di terzi, della divulgazione o della trasmissione dei dati ad altre persone o aziende, ciò avviene solo sulla base dell’adempimento dei nostri obblighi (pre)contrattuali, del consenso dell’utente, di un obbligo legale o dei nostri interessi legittimi.

Con riserva delle autorizzazioni legali o contrattuali, trattiamo o consentiamo il trattamento dei dati in un paese terzo solo se i requisiti legali sono soddisfatti. Ciò significa, per esempio, che il trattamento avviene solo sulla base di garanzie speciali quali la determinazione ufficialmente riconosciuta di un livello di protezione dei dati corrispondente a quello dell’UE (p. es. il “Privacy Shield Agreement” degli USA) o il rispetto di obblighi contrattuali speciali ufficialmente riconosciuti.

DIRITTI DELLA PERSONA INTERESSATA

Ai sensi di legge, la persona interessata ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei dati personali che la riguardano e di ottenere l’accesso ai dati personali, alla copia degli stessi e a ulteriori informazioni.

Ai sensi di legge, la persona interessata ha il diritto di ottenere l’integrazione o la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano.

Ai sensi di legge, la persona interessata ha il diritto di ottenere la cancellazione o, in alternativa, la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano.

Ai sensi di legge, la persona interessata ha il diritto di ricevere i dati personali che la riguardano e di ottenere il loro trasferimento ad altri responsabili del trattamento.

Ai sensi di legge, la persona interessata ha il diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo competente.

DIRITTO DI REVOCA

Ai sensi di legge, la persona interessata ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso fornito con effetto futuro.

DIRITTO DI OPPOSIZIONE

Ai sensi di legge, la persona interessata ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento futuro dei dati personali che la riguardano. Il diritto di opposizione può in particolare essere esercitato relativamente alle finalità di marketing diretto.

COOKIE E DIRITTO DI OPPOSIZIONE ALLA PUBBLICITÀ DIRETTA

I “cookie” sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sui computer degli utenti. Nei cookie, possono essere memorizzate diverse informazioni. I cookie servono primamente a memorizzare informazioni sull’utente (o sul dispositivo su cui il cookie è memorizzato) durante o anche dopo la visita di un sito web. I cookie “temporanei”, “transitori” o “di sessione” sono cookie che vengono cancellati dopo che l’utente lascia il sito web e chiude il browser. In cookie di questo tipo, possono essere memorizzati i contenuti del carrello in un negozio online. I cookie “permanenti” o “persistenti” rimangono invece memorizzati anche dopo la chiusura del browser. In cookie di questo tipo, possono essere memorizzati lo stato del login o gli interessi dell’utente che vengono utilizzati per le misurazioni di portata o per le finalità di marketing. I “third-party cookie” sono cookie offerti da fornitori diversi dal soggetto responsabile del sito web (o, in caso contrario, se i cookie sono solo di quest’ultimo, vengono indicati come “first-party cookie”). Nell’ambito della presente Informativa sulla privacy, spieghiamo l’utilizzo dei cookie temporanei e permanenti.

Se gli utenti non desiderano che i cookie vengano memorizzati sul loro computer, viene chiesto di disattivare la relativa opzione nel proprio browser e abilitare la cancellazione dei cookie. L’esclusione dei cookie può comportare una funzionalità limitata della nostra offerta online.

Un’obiezione generale all’utilizzo dei cookie per scopi di marketing online può essere presentata per un gran numero di servizi, in particolare nell’ambito del tracciamento, attraverso il sito web statunitense http://www.aboutads.info/choices/ o il sito web europeo http://www.youronlinechoices.com/. Inoltre, è possibile memorizzare i cookie disattivandoli nelle impostazioni del browser. In questo caso, non tutte le funzioni di questa offerta online possono essere utilizzate.

CANCELLAZIONE DEI DATI

I dati personali trattati saranno cancellati o limitati nel loro trattamento in conformità alle disposizioni di legge. Se non espressamente indicato nella presente Informativa sulla privacy, i dati da noi memorizzati verranno cancellati non appena non saranno più necessari per lo scopo previsto e la cancellazione non è in conflitto con i requisiti di conservazione previsti dalla legge.

Se i dati non vengono cancellati perché necessari per altri scopi legalmente consentiti, il loro trattamento sarà limitato. Ciò significa che i dati vengono bloccati e non trattati per altri scopi. Ciò vale, per esempio, per i dati che devono essere conservati per motivi di diritto commerciale o fiscale.

MODIFICHE E AGGIORNAMENTI ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Ti chiediamo di informarti regolarmente sul contenuto della nostra Informativa sulla privacy. Adattiamo l’Informativa sulla privacy non appena le modifiche al trattamento dei dati da noi effettuate lo rendano necessario. Ti informeremo non appena le modifiche richiederanno la tua collaborazione (p. es. Un consenso) o un’altra notifica individuale.

SERVIZI SANITARI PREVENTIVI

Trattiamo i dati dei nostri pazienti, delle parti interessate e di altri clienti o partner contrattuali (di seguito uniformemente denominati anche come “pazienti”) ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b del RGPD, al fine di fornire loro i nostri servizi contrattuali o precontrattuali. A questo proposito, la natura, l’ambito, le finalità e le necessità del trattamento dei dati sono determinati dal rapporto contrattuale. I dati trattati comprendono essenzialmente i dati di inventario dei pazienti (p. es. nome, indirizzo, ecc.), i dati di contatto (p. es. indirizzo email, numero di telefono, ecc.),

Nell’ambito dei nostri servizi, possiamo trattare anche categorie particolari di dati ai sensi dell’art. 9, par. 1 del RGPD, in particolare informazioni sulla salute dei pazienti e con eventuale riferimento alla loro vita sessuale o al loro orientamento sessuale. A tal fine e qualora necessario, otteniamo un consenso esplicito dai pazienti ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a, dell’art. 7 e dell’art. 9, par. 2, lett. a del RGPD e trattiamo le categorie particolari di dati per scopi sanitari ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. h del RGPD e dell’art. 22, par. 1, nr. 1b del BDSG.

Qualora necessario per l’adempimento del contratto o della legge, divulghiamo o trasmettiamo i dati dei pazienti nell’ambito della comunicazione con professionisti medici, con terzi necessariamente o tipicamente coinvolti nell’esecuzione del contratto quali laboratori, uffici di contabilità o fornitori di servizi comparabili, a condizione che ciò serva alla prestazione dei nostri servizi ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b del RGPD, sia previsto dalla legge ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c del RGPD, serva ai nostri interessi o a quelli dei pazienti per un’assistenza sanitaria efficiente ed economica quale interesse legittimo ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f del RGPD, sia necessario per proteggere gli interessi vitali del paziente o di un’altra persona fisica ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. d del RGPD o nell’ambito di un consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a e dell’art. 7 del RGPD.

La cancellazione dei dati avviene qualora essi non siano più necessari per l’adempimento dei doveri di assistenza contrattuali o legali e per far fronte a eventuali obblighi di garanzia e comparabili, laddove la necessità della conservazione dei dati viene verificata ogni tre anni; in tutti gli altri casi, vengono applicati gli obblighi legali di conservazione.

CONTATTI

In caso di presa di contatto (p. es. con modulo di contatto, social media, email o telefono), i dati dell’utente verranno utilizzati per elaborare la richiesta e il suo regolamento ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b (nell’ambito dei rapporti contrattuali/precontrattuali) e dell’art., 6 par. 1, lett. f (nell’ambito di altre richieste) del RGPD. I dati dell’utente possono essere memorizzati in un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (“sistema CRM”) o in un sistema di organizzazione comparabile.

Cancelliamo le richieste qualora non più necessarie; verifichiamo la necessità ogni due anni; inoltre, applichiamo gli obblighi legali di archiviazione.

Se hai domande, dubbi o richieste riguardo a questa informativa sulla privacy o alle pratiche di trattamento delle informazioni personali sul nostro Sito, ti preghiamo di contattarci utilizzando i seguenti dettagli di contatto:

Nome del titolare del trattamento: [Estetica e Sorriso]  Indirizzo e-mail: [info@esteticaesorriso.it] Numero di telefono: [+39 351 897 4449]

Ultimo aggiornamento: [05/04/2023]

Informativa sulla privacy aggiornata in data [05/04/2023]. L’ultima versione dell’informativa sulla privacy è sempre disponibile sul nostro Sito. Ti invitiamo a consultarla periodicamente per essere informato sugli aggiornamenti.

Grazie per la fiducia che riponi nel nostro Sito. La tua privacy è importante per noi e faremo del nostro meglio per proteggere le tue informazioni personali in conformità alle leggi sulla privacy applicabili.

Comments

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti, oltre all’indirizzo IP e la stringa dell’agente utente del browser del visitatore, al fine di aiutare nella rilevazione dello spam.

Una stringa anonimizzata creata dal tuo indirizzo email (anche chiamata hash) potrebbe essere fornita al servizio Gravatar per verificare se ne stai facendo uso. La politica sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo sarà visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul tuo sito web, evita di caricare immagini con dati di posizione incorporati (EXIF GPS) inclusi. I visitatori del sito potrebbero scaricare ed estrarre dati di posizione dalle immagini presenti sul sito.

Cookies

Se lasci un commento sul nostro sito, potrai scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questi sono per la tua comodità in modo da non dover riempire nuovamente i tuoi dettagli quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la nostra pagina di accesso, impostiamo un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali ed è eliminato quando chiudi il tuo browser.

Quando effettui l’accesso, imposteremo anche diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le scelte di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni e i cookie delle opzioni di visualizzazione dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se effettui il logout dal tuo account, i cookie di accesso saranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, verrà salvato un cookie aggiuntivo nel tuo browser. Questo cookie non contiene dati personali e indica semplicemente l’ID del post dell’articolo che hai appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Il contenuto incorporato da altri siti web.

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio, video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare tracciamenti di terze parti aggiuntive e monitorare la tua interazione con il contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quel sito web.